top

DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI - NO ALLA BRETELLA BORGHETTO CARCARE PREDOSA

topimage-difendiamologo

Informazioni

RAPPORTI CON ISTITUZIONI

2021/09/09 Dal Comitato Difendiamo le Nostre Valli: richiesta ai Comuni in indirizzo
di rinnovare la propria contrarietà alla realizzazione di opere ciclopiche a corredo
della Bretella Autostradale Borghetto - Carcare, rinominata nel recente convegno
provinciale del 26 luglio “Passaggio A Nord Ovest”.

nota per rinnovo pesizione già presa

2021/02/15 Nuova segnalazione sulla dannosità ed inutilità della bretella autostradale Borghetto-Carcare

nota_carcare_predosa

document

2015/09/30 Risposta Ministero delle Infrastrutture

2015-09-30_Risposta_Ministero_delle_Infrastrutture

document

2015/07/30 Nota al Ministro Delrio

2015-07-30_nota_al_Ministro_Delrio

document

2015/04/10 Invio nota a Regione

2015-04-10_nota_a_Regione

document

2014/12/15 Nota del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

2014-12-15_nota_del_Ministreo_dei_Trasporti_e_delle_Infrastrutture

document

2014/11/05 invio nota a Regione

risposta_a_regione

document

2013/03/27 Risposta del comitato alla lettera dell'assessore R. Paita

211-166-Risposta_del_Comitato_all_ass._Paita

document

2013/02/27 Lettera dell'Assessore R. Paita

210-160-paita

document

COMUNICAZIONI AGLI ISCRITTI

Newsletter n. 5 del 23-12-15

INFORMATIVA INERENTE L'ATTIVITA' DEL COMITATO DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI - NO BRETELLA NELL'ANNO 2015

Trasmettiamo agli Aderenti al Comitato Difendiamo le Nostre Valli ed agli Organi Territoriali interessati dal progetto per la costruzione della bretella autostradale "Borghetto SS - Carcare - Predosa" la seguente informativa.

Informiamo che :

- in sede di Direttivo del giorno 30/01/2015 il Comitato Difendiamo le Nostre Valli ha aderito al Forum "Coordinamento territoriale del forum beni comuni beni comuni, legalità” cogliendo l'opportunità di partecipare alle iniziative collegiali con le associazioni operanti nel territorio del Ponente Savonese (“Comitato Savonese Acqua Bene Comune”, Presidio Ponente Savonese dell’Associazione “Libera”, “Tribunale per i diritti del malato Ponente Savonese “Cittadinanzattiva”, “Forum Salviamo il Paesaggio” e “Coordinamento Ligure per la Gestione Corretta dei Rifiuti" hanno dato vita al Forum “Beni Comuni, Legalità, Diritti”

- abbiamo partecipato con gazebo alle seguenti manifestazioni locali:

22-23 maggio 2015 Finale Ligure loc Manie "24 ore M.B."

6 settembre 2015 Calice Ligure "Zueni de Corxi"

18 ottobre 2015 Rialto - loc. Rialto Chiesa "Castagnata"

- nel mese di maggio è stata eseguita una ammodernamento del nostro Sito "Difendiamo le nostre valli no betella Borghetto Carcare Predosa"

- il 30 luglio abbiamo inviato una nota di richiesta informazioni al Ministro Graziano Delrio ed il 30 settembre abbiamo ricevuto la risposta da Ministero (riferimento sul sito "Informazioni - RAPPORTI CON ISTITUZIONI )

- con deliberazione di Giunta n.997 del 18/09/2015 La Regione Liguria ha individuato gli investimenti pubblici prioritari ai fini del raggiungimento dell'intesa Generale Quadro con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti in merito alla rete infrastrutturale della Liguria ha segnalato che lo studio di fattibilità per il raccordo fra le autostrade A10-A 6 e A26 lungo la direttrice Borghetto Carcare Predosa merita di essere sviluppato progettualmente;

- il nostro Comitato con informazioni capillari ha sensibilizzato le Amministrazioni comunali delle nostre valli ( Finale Ligure, Rialto, Calice Ligure, Orco Feglino, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Noli e Giustenice), informiamo che attualmente si sono opposti all'attuazione all'ipotesi di realizzazione della bretella autostradale, mediante deliberazioni del consiglio comunale, i comuni di :

Finale Ligure con D.C.P. n. 117 del 30 settembre 2015

Rialto con D.C.P. n. 32 del 30 novembre 2015

Calice Ligure con D.C.P. n. 35 del 27 novembre 2015

Orco Feglino con D.C.P. n. 48 del 30 novembre 2015

In merito alle dichiarazioni sugli organi di stampa locale (ottobre 2015) ed a seguito di contatti il Direttivo condivide la posizione del Sindaco di Carcare Franco Bologna che ritiene il progetto Carcare - Predosa più realistico ed utile senza il proseguimento della bretella verso Borghetto S.S. che modifica il tracciato e rende i costi elevati e l'intervento di difficile attuazione.

- nei primi mesi del 2016 è in programma un incontro in Regione per manifestare l'opposizione all'ipotesi del tratto Borghetto-Carcare-Predosa puntando sulla testimonianza dei comuni interessati che hanno espresso la loro opinione con propria Deliberazione di Consiglio Comunale o specifiche comunicazioni.

Chiediamo cortesemente , ai nostri Iscritti in indirizzo, collaborazione per divulgare la campagna di informazione in merito agli sviluppi della proposta di progetto informando i Loro Amici che sul sito del comitato è presente la nuova scheda di adesione che potrà essere inviata all'indirizzo e-mail difendiamolenostrevalli@gmail.com

Come sempre siamo ben consapevoli che in tempi di crisi in un territorio martoriato dal dissesto idrogeologico risulti anacronistico pensare ad un investimento di oltre tre miliardi di euro per un tratto di autostrada inutile e dannosa per l'economia delle nostre valli, riteniamo comunque necessario vigilare ed informare.

Cordiali saluti ed auguri di Buon Natale.

Per il Comitato Difendiamo le Nostre Valli

Gianpiero Alberelli

Newsletter n. 4 del 16-02-15

INFORMATIVA INERENTE L'ATTIVITA' DEL COMITATO DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI - NO BRETELLA PER L'ANNO 2015

Trasmettiamo agli Aderenti al Comitato Difendiamo le Nostre Valli ed agli Organi Territoriali interessati dal progetto per la costruzione della bretella autostradale "Borghetto SS - Carcare - Predosa" la seguente informativa.

Informiamo in merito alla nostra presenza con gazebo alle seguenti manifestazioni locali:

22-23 maggio 2015 Finale Ligure loc. Manie "24 ore MTB."

11-12 luglio 2015 Giustenice "Grande sagra Gastronomica di Giustenice"

6 settembre 2015 Calice Ligure "Zueni de Corxi"

18 ottobre 2015 Rialto - loc. Rialto Chiesa "Castagnata"

Informiamo inoltre che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha riscontrato la Nostra richiesta del 5 novembre 2014, la nota è pubblicata sul sito nella casella "INFORMAZIONI" ed in tempi brevi sarà completata una relazione tecnica di commento al progetto che sarà trasmessa alla Regione Liguria.

Informiamo altresi che in sede di Direttivo del giorno 30/01/2015 il Comitato Difendiamo le Nostre Valli ha aderito al Forum "Coordinamento territoriale del forum beni comuni , legalità, diritti" cogliendo l'opportunità di partecipare alle iniziative collegiali con le associazioni operanti nel territorio del ponente Savonese (Comitato Savonese Acqua Bene Comune”, Presidio Ponente Savonese dell’Associazione “Libera”, “Tribunale per i diritti del malato Ponente Savonese “Cittadinanzattiva”, “Forum Salviamo il Paesaggio” e “Coordinamento Ligure per la Gestione Corretta dei Rifiuti) hanno dato vita al Forum “Beni Comuni, Legalità, Diritti”

Chiediamo cortesemente , ai nostri Iscritti in indirizzo, collaborazione per divulgare la campagna di informazione in merito agli sviluppi della proposta di progetto informando i Loro Amici che sul sito del comitato è presente la nuova scheda di adesione che potrà essere inviata all'indirizzo e-mail difendiamolenostrevalli@gmail.com

Come sempre siamo ben consapevoli che in tempi di crisi in un territorio martoriato dal dissesto idrogeologico risulti anacronistico pensare ad un investimento di oltre tre miliardi di euro per un tratto di autostrada inutile e dannosa per l'economia delle nostre valli, riteniamo comunque necessario vigilare ed informare                                                                                

IL DIRETTIVO

Newsletter n. 3 del 01-12-14

INFORMATIVA INERENTE L'ATTIVITA' DEL COMITATO DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI - NO BRETELLA PER L'ANNO 2014

 Il Comitato "Difendiamo le Nostre Valli - No alla bretella Borghetto Carcare Predosa " al terzo anno dalla sua fondazione verifica lo stato di avanzamento della proposta progettuale ed informa gli oltre ottocento iscritti con newsletter e sul sito www.difendiamolenostrevalli-no bretellaborghettocarcarepredosa.it/.

Sul sito abbiamo pubblicato lo studio volto all’individuazione del corridoio infrastrutturale ottimale della bretella autostradale tra le autostrade "A26", "A6" e "A10", con particolare riferimento al tratto in territorio ligure, redatto da IGEAS Engineering, già trasmesso alla Provincia di Savona in data 09 novembre 2012 e fornito al Nostro Comitato dalla Regione Liguria.

Recentemente abbiamo informato l'Assessore Regionale alle Infrastrutture in merito all'affrettato sistema di condivisione con cui la Provincia ha concertato con i comuni interessati la proposta di progetto.  Invitiamo a tal proposito a prendere visione della nota ad Assessore Regionale alle Infrastrutture 5 novembre 2014 pubblicata sul sito.

E' stata inoltre richiesto al Ministero dei Trasporti la documentazione originaria con cui lo stesso si è espresso in merito alla Prosecuzione della Bretella Autostradale Carcare -Predosa verso la costa ligure di ponente.

Attualmente le Figure Tecniche del Nostro Comitato, esperte del territorio, stanno analizzando puntualmente la proposta di progetto, al fine di redigere una relazione informativa alla Regione Liguria anche sotto il reale aspetto ambientale come è stato concordato in sede di incontro con l'Assessore alle Infrastrutture Raffaella Paita.

Si informa in merito alla composizione del nuovo direttivo in quanto Ugo Frascherelli ha rassegnato le dimissioni da Presidente per impegni Istituzionali di Sindaco del Comune di Finale Ligure ed anche in adempimento all'art. 5 dell'atto Costitutivo del Comitato a far data dal 25/11/2014

- il Direttivo risulta composto da 10 membri ( Alberelli Gianpiero - Bianchi Angelo - Carpenè Flaviano - Dassori Maria Margherita - Folco Gianni - Fontana Alda -Frascherelli Ugo - Giuffrida Roberto - Pampararo Nino - Tarsi Adriana)

- le cariche degli organi sociali sono attribuite a:

Alberelli Gianpiero Presidente

Folco Gianni Vice presidente

Pamparararo Nino Tesoriere

Giuffrida Roberto Segretario

Siamo ben consapevoli che in tempi di crisi in un territorio martoriato dal dissesto idrogeologico risulti anacronistico pensare ad un investimento di oltre tre miliardi di euro per un tratto di autostrada inutile e dannosa per l'economia delle nostre valli, riteniamo comunque necessario vigilare ed informare.

IL DIRETTIVO

Newsletter n. 2 del 02-06-14

INCONTRO FRA RAPPRESENTATI DEL COMITATO "DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI" ED ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTTURE DELLA REGIONE LIGURIA

Per Regione Liguria : Assessore Raffaella Paita - Per gli Uffici Regionali Poggi Giovanni Battista, Anna Maria Fortunato, Mauro Serra

Per il Comitato "DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI NO ALLA BRETELLA CARCARE PREDOSA" : Vice Presidente del comitato Gianpiero Alberelli - Consigliere Maria Margherita Dassori - Esperto Prof .Willi Husler

In merito alla previsione di progetto per la costruzione della bretella autostradale Borghetto-Carcare-Predosa questa mattina si è tenuto un incontro presso la Regione Liguria, nella sede di Via Fieschi, fra il geologo Gianpiero Alberelli, il prof ing. Willi Husler il consigliere Maria Margherita Dassori, rappresentati del Comitato "Difendiamo le nostre valli" con l'Assessore alle Infrastrutture Regionali Raffaella Paita.

Alla riunione era assente per impegni istituzionali il Presidente del Comitato Avv.to Ugo Frascherelli, neo Sindaco di Finale Ligure.

Nell'incontro i rappresentanti del comitato hanno richiesto una copia degli studi eseguiti e parzialmente presentati ai comuni e hanno, inoltre, evidenziato l'interesse dei cittadini e delle amministrazioni comunali a conoscere gli sviluppi del progetto relativo alla bretella autostradale.

E' stata segnalata la mancanza di informazioni da parte della Provincia di Savona, designata quale Ente per la concertazione, ufficialmente interpellata dal Comitato per ottenere un incontro in merito al corridoio infrastrutturale.

All'Assessore Paita è stata consegnata una copia delle Delibere di Consiglio Comunale dei Comuni di Rialto, Giustenice, Orco Feglino, Calice e Finale Ligure, quale espressione del dissenso all'intervento devastante per l'entroterra finalese.

Il Professor Willi Husler ha rimarcato l'elevato impatto ambientale e il costo economico dell'operazione (2500 milioni attualmente previsti per il tipo di percorso classificato F1) con benefici trasportistici molto limitati. In base agli studi, attualmente conosciuti, presentati ai comuni il 27 marzo 2012 emerge che la bretella autostradale si dovrebbe sviluppare su quattro corsie per una lunghezza di 48 Km. di cui 33 in gallerie e quasi 9 in viadotti. Ribadisce il professore che il percorso in galleria, con i due sensi di marcia separati, cumulerebbe una ipotetica galleria di 66 km. per una lunghezza circa sei volte maggiore della galleria del monte Bianco. L'intervento risulta quindi di grande impatto anche in fase di cantiere. E' stata inoltre posta l'attenzione sulla necessita di investire in un raddoppio ferroviario e quindi sul miglioramento del servizio con l'aumento del trasporto pubblico.

L'Assessore Paita ha specificato che lo studio è da considerarsi a livello embrionale, suscettibile quindi di miglioramento anche tramite ulteriori contatti con il territorio e, questo, entro l'attuale mandato dell'assessorato regionale.

La Regione fornirà al comitato copia del progetto attualmente in fase di evoluzione e resterà in attesa di precise richieste e osservazioni da parte del Comitato stesso.

Newsletter n. 1 del 02-02-14

Caro Associato

A seguito dell'incontro pubblico che si è tenuto presso la sala consigliare del Comune di Rialto il 23 luglio 2012, con lo scopo di informare la popolazione circa la nascita di una proposta della variante autostradale Borghetto SS. - Carcare -Predosa,  si è costituito, grazie all'adesione spontanea di un primo centinaio di persone, il comitato "DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI".

I primi obiettivi sono stati l'apertura di un sito internet "difendiamo le nostre valli" e la promozione di conferenze in assemblee pubbliche tenute nei comuni di Rialto, Calice, Orco Feglino, Mallare, Giustenice e Finale Ligure.

Il Direttivo ha contattato, in specifici incontri, le Amministrazioni dei comuni attraversati dalla "bretella autostradale" e varie Associazioni allo scopo di informare e sensibilizzare.

I comuni di Rialto - Calice Ligure - Giustenice - Orco Feglino e Finale Ligure, con delibere di Consiglio, hanno espresso la loro contrarietà sulla realizzazione della bretella.

E' stato inoltre richiesto un incontro presso la Regione Liguria con il competente Assessore alle infrastrutture, è stato rinviato tre volte, ad oggi si è ancora in attesa di essere convocati.

Attualmente il Comitato conta circa un migliaio di iscritti ed  è cresciuto anche grazie alla partecipazione a manifestazioni sportive e sagre.

Dopo questa sintetica cronistoria di un anno e mezzo di attività, resa possibile anche dalla Tua adesione al comitato "DIFENDIAMO LE NOSTRE VALLI",  il Direttivo ed il Gruppo di Lavoro Ti ringraziano.

Da oggi potrai essere aggiornato in merito alle iniziative direttamente con posta elettronica e Ti ricordiamo che sul sito sono presenti le informazioni per meglio conoscere l'iniziativa.

Se ritieni opportuno informare amici e conoscenti che potrebbero essere interessati inoltra loro questa mail.

Newsletter n. 6 del 15-01-2020

VIABILITA’ DEL PONENTE LIGURE

In merito al tratto di “Bretella Borghetto SS – Carcare” Noi del  Comitato Difendiamo le Nostre Valli   (http://www.difendiamolenostrevalli-nobretellaborghettocarcarepredosa.it/contatti.html)  siamo sempre ben consapevoli che in tempi di crisi, in un territorio martoriato dal dissesto idrogeologico, risulti anacronistico pensare ad un investimento di oltre tre miliardi di euro per un tratto di autostrada inutile e dannosa per l'economia delle nostre valli, che in questo periodo godono di un prestigioso sviluppo del turismo outdoor.

Sin dal 2012, anno della sua costituzione e presentazione del tratto di progetto di fattibilità Borghetto -Carcare, il Comitato si è avvalso del mandato dei propri Iscritti, degli indirizzi dei territori comunali interessati espressi con Deliberazioni di Consiglio Comunale e dell’Autorevole parere di un Esperto  del settore come   l’Ing. Willi Husler – Docente specializzato in pianificazione  e organizzazione dei trasporti, per divulgare i gravi effetti  ambientali che l’intervento potrebbe creare nelle Valli dei Torrenti Nimbalto Maremola e Pora.

La disastrosa situazione in cui si trova attualmente la rete viaria del Ponente Ligure merita e necessita  logici interventi di manutenzione delle infrastrutture con  particolare attenzione ai fenomeni di dissesto idrogeologico creati dall’incalzare  degli eventi meteorici eccezionali.

Si ricorda che dal 1968 si ipotizza la Bretella Carcare Predosa con lo scopo di collegare la Voltri Gravellona alla Torino Savona che, a parere degli Esperti, avrebbe risolto importanti problemi di traffico soprattutto dei mezzi pesanti. È quindi nostra convinzione che l’aggiunta del tratto da Borghetto ss - Carcare, totalmente su viadotti ed in galleria, abbia creato notevoli ritardi che  ad oggi penalizzano lo sviluppo delle zone già depresse dell’area delle Bormide.

Chiediamo cortesemente collaborazione ai nostri Iscritti in indirizzo nel divulgare la campagna di informazione in merito agli sviluppi della proposta di progetto, informando i Loro Amici che sul sito del comitato è presente la nuova scheda di adesione che potrà essere inviata all'indirizzo e-mail  difendiamolenostrevalli@gmail.com

Inviamo auguri di un buon 2020 e come sempre provvederemo a vigilare ed informare.

Per il Direttivo Comitato Difendiamo le Nostre Valli

Il Presidente Gianpiero Alberelli

Come creare un sito web con Flazio